I-SPK, Io Se Posso Komunico è un progetto dell’Associazione Culturale “Bollee”, cdf 97909560589, è consapevole dell’importanza della salvaguardia della privacy e dei diritti delle persone e pertanto assicura il rispetto e la piena adesione alle regole di condotta che garantiscono una sicura, controllata e riservata navigazione nella rete, in linea con il Regolamento Europeo 2016/679
DADLIS GIOCHI EDUCATIVI I dadi per imparare, giocare, raccontare storie. La collana DADLIS GIOCHI EDUCATIVI è stata creata dall’associazione I-SPK, sono giochi didattici completamente realizzati a mano, pensati per bambini dai 3 anni in su, con o senza ritardo cognitivo, creati in primis per bambini e ragazzi con assenza di linguaggio verbale e bisogni educativi
SINDROME DI RETT ASPETTI GENETICI La Sindrome di Rett è una patologia progressiva dello sviluppo neurologico che colpisce quasi esclusivamente le bambine, durante i primi anni di vita e dopo un periodo di apparente normalità, molti genitori si sono soffermati spesso sul carattere “cinico e violento” della malattia proprio per quel suo improvviso e tragico
SINDROME DI CORNELIA DE LANGE Aspetti genetici Gli individui con Sindrome di Cornelia de Lange (SCDL) presentano quasi sempre un corredo cromosomico completo (46 cromosomi, 23 coppie). Studi recenti indicano come modalità di trasmissione più probabile quella autosomica recessiva. Si presume una base genetica. Aspetti somatici, accrescimento fisico e sviluppo motorio sviluppo cognitivo Gli individui affetti
Rassegna stampa degli articoli o delle interviste pubblicate su “I-SPK” 31 Dicembre 2018: Articolo su “Storia dei Sordi” http://www.storiadeisordi.it/2018/12/31/i-spk-io-se-posso-komunico/ 26 Dicembre: Dal “Redattore Sociale” http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/611416/Comunicare-in-Lingua-dei-segni-senza-essere-sordi 15 Novembre 2018: Articolo su “50 e più” http://50epiumagazine.com/io-se-posso-komunico/ 6 Novembre 2018: Articolo su “Clinica e Benessere” ComuniCAAre: dove i simboli incontrano i segni per costruire opportunità Agosto 2018 Articolo su “SuperAbile
USO DELLA LINGUA DEI SEGNI NELLE DISABILITA’: PAROLE O COMUNICAZIONE? Il metodo I-SPK Io Se Posso Komunico Negli ultimi mesi qualcosa in Italia si sta muovendo. In rete si trovano diversi nuovi approcci ed esperienze che mettono al centro del percorso riabilitativo la Lingua dei Segni italiana (LIS). Abbiamo quindi pensato di spiegare un po’
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.