DISABILITA’ NON SIGNIFICA
Il 3 Dicembre è la giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità. In campo con la campagna “disabilità non significa”
Il 3 Dicembre è la giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità. In campo con la campagna “disabilità non significa”
SINDROME DI RETT ASPETTI GENETICI La Sindrome di Rett è una patologia progressiva dello sviluppo neurologico che colpisce quasi esclusivamente le bambine, durante i primi anni di vita e dopo un periodo di apparente normalità, molti genitori si sono soffermati spesso sul carattere “cinico e violento” della malattia proprio per quel suo improvviso e tragico
SINDROME DI CORNELIA DE LANGE Aspetti genetici Gli individui con Sindrome di Cornelia de Lange (SCDL) presentano quasi sempre un corredo cromosomico completo (46 cromosomi, 23 coppie). Studi recenti indicano come modalità di trasmissione più probabile quella autosomica recessiva. Si presume una base genetica. Aspetti somatici, accrescimento fisico e sviluppo motorio sviluppo cognitivo Gli individui affetti
USO DELLA LINGUA DEI SEGNI NELLE DISABILITA’: PAROLE O COMUNICAZIONE? Il metodo I-SPK Io Se Posso Komunico Negli ultimi mesi qualcosa in Italia si sta muovendo. In rete si trovano diversi nuovi approcci ed esperienze che mettono al centro del percorso riabilitativo la Lingua dei Segni italiana (LIS). Abbiamo quindi pensato di spiegare un po’
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.